Indicazioni e controindicazioni di gonadotropina corionica

3

La gonadotropina corionica (hCG) è un ormone prodotto durante la gravidanza, ma trova applicazione anche in ambito medico e sportivo. Le sue indicazioni variano e includono trattamenti per l’infertilità, il supporto alla gravidanza e il trattamento di alcuni disordini ormonali.

Vuoi saperne di più su gonadotropina corionica? Il sito web italiano del negozio online di farmaci sportivi ti aiuterà.

Indicazioni della gonadotropina corionica

  1. Trattamento dell’infertilità: La hCG viene spesso utilizzata in combinazione con altri ormoni per ovulare e sostenere la produzione di progesterone nella fase luteale.
  2. Terapia ormonale: Può essere impiegata per il trattamento di disturbi ormonali, come l’ipogonadismo maschile.
  3. Supporto alla gravidanza: Utilizzata per mantenere la gravidanza nelle donne che hanno avuto precedenti aborti spontanei.
  4. In ambito sportivo: Talvolta utilizzata per contrastare gli effetti collaterali della terapia con steroidi anabolizzanti.

Controindicazioni della gonadotropina corionica

  1. Reazioni allergiche: Persone con allergia nota alla hCG o ad uno dei suoi componenti non dovrebbero utilizzarla.
  2. Malattie ormonali: Patologie come tumori testicolari o patologie dell’ovaio possono controindicarne l’uso.
  3. Gravidanza non desiderata: Se non si è in un contesto di trattamento per l’infertilità, la sua assunzione deve essere evitata.
  4. Problemi cardiovascolari: Persone con problemi cardiaci o di pressione alta devono consultare un medico prima di utilizzare hCG.

È fondamentale consultare un professionista sanitario prima di intraprendere un trattamento con gonadotropina corionica, per valutare se sia indicata o meno nel proprio caso specifico.